Best of
I 5 prodotti hi-tech più attesi del nuovo anno
A pochi giorni dal nuovo anno scopriamo quali sono i prodotti tecnologici che ruberanno la scena nei prossimi mesi. Tanta innovazione con uno sguardo ai mondi digitali
Pubblicato il 29 Dic 2016
Samsung Galaxy S8
Si tratta dello smartphone più difficile per la compagnia coreana; quello che dovrà far dimenticare il Note7. Compito non facile, forse impossibile, ed è per questo che Samsung sta lavorando a fondo per portare una seria ventata di innovazione a bordo del suo prossimo telefonino di punta. Una fra tutte? Lo scanner dell’iride, già visto sul Note7 e che impressionava per la sua duttilità e qualità; ma anche l’assenza del tasto Home integrato nel display, non si sa ancora in che modo ma di certo un’evoluzione che porterà benefici dal punto di vista dell’interazione con una pannello full touch.
iPhone 7S
Apple saprà rispondere colpo su colpo? Non abbiamo dubbi, anzi con l’iPhone 7 ha già sdoganato un’importante novità, l’assenza del jack audio e l’arrivo degli AirPods, auricolari senza fili con il difficile compito di far dimenticare quelli “wired” che per anni hanno accompagnato le nostre uscite fuori porta. Come sarà esteticamente? Corpo solito senza tasti, probabilmente un display più vicino ai bordi (seppur non curvo) e tecnologia OLED ma non solo. Si vocifera del supporto nativo alla Realtà Virtuale, un po’ come la piattaforma DayDream di Android Nougat. Sarà vero? Se così fosse aspettiamoci gli Apple VR, entro l’anno.
Microsoft Surface Pro
Sulla falsariga di quanto presentato nel 2016, Redmond avrebbe messo da parte un bel po’ di aggiornamenti dal punto di vista hardware. Se il settore smartphone, con i Lumia, non sta riservando soddisfazioni, dal punto di vista tablet e 2-in-1 le cose vanno decisamente meglio. Nei prossimi mesi ci aspettiamo di vedere un nuovo Surface Pro, con una serie di funzioni derivate dall’ottimo e rivoluzionario Surface Studio, come ad esempio la manopola circolare che apre a nuovi scenari interattivi votati al design e creatività.
Realtà Virtuale
Ancora Microsoft protagonista con gli HoloLens. Visti già da diversi mesi, i visori di realtà aumentata del colosso statunitense dovrebbero diventare una realtà consumer per tutti entro il prossimo anno. Probabilmente il prezzo scenderà così da allargare la fetta di utenza interessata anche se il focus resta sulle applicazioni più prettamente professionali.
Xbox Project Scorpio
Sarà una vera rivoluzione per il mondo dei videogame. La console di nuova generazione porterà in TV il 4K e il supporto agli Oculus Rift. In realtà, già oggi è possibile fare streaming da un computer Windows 10 alla Xbox One ma la next-gen dovrebbe consentire di agganciare direttamente i visori ai suoi ingressi, così da fare a meno del PC. Si dovrà però aspettare il prossimo autunno.