Vendor
Kaseya conferma il suo focus sugli IT Service provider
La software house ha recentemente tenuto il suo evento annuale, presentando nuove applicazioni che consentano ai suoi clienti tenere il passo con i cambiamenti nel mercato IT
Pubblicato il 10 Mag 2016
Ma pensare che il cloud funzioni da solo è pura follia: i fornitori devono aggiornare la propria offerta per continuare a fare funzionare l’infrastruttura dei propri clienti, anche se tale infrastruttura cambia forma. Pertanto Kaseya, ha proseguito Voccola, continuerà a mettere a disposizione applicazioni per adeguare l’offerta e non perdere ricavi. Queste applicazioni si collocano sotto l’ombrello di IT Complete: il nuovo brand che riassume la filosofia della software house americana. Tutto parte dall’end point, cioè dal device con cui l’utente accede a dati e applicazioni. Il rilascio dell’ultima versione di VSA è coinciso con l’evento. VSA è l’applicazione di Remote Management and Monitoring che costituisce il cuore dell’offerta. Segue Traverse, la soluzione di monitoraggio avanzato per reti e sistemi in cloud sia esso privato o ibrido.
AuthAnvil è una soluzione per la gestione dell’identità (autenticazione a due fattori, Single Sign On e gestione delle password) che consente di offrire il servizio di IDaas (Identity as a service). Per facilitare la migrazione a Office365 e la successiva gestione, è disponibile 365 Command. Da segnalare invece BMS, un’applicazione di PSA (Professional Services Automation: l’ERP per chi eroga servizi). BMS origina dall’acquisizione di Vorex confermando il trend di convergenza tra fornitori di soluzioni RMM e soluzioni PSA. Nell’inaspettatamente fredda California del sud, i cinquecento clienti presenti hanno mostrato apprezzamento per il nuovo passo che Voccola ha imposto all’azienda. Il prossimo appuntamento è a Las Vegas per l’edizione di Kaseya Connect 2017.