Smartphone
Anche Facebook dice addio a Blackberry
Dopo la fine del supporto da parte della popolare chat, arriva anche la decisione della casa madre. Il futuro del sistema operativo dell’azienda canadese si fa così sempre più difficile
Pubblicato il 24 Mar 2016
Tanto che, di recente, si è convinta a lanciare un device (Priv) con a bordo il sistema operativo sviluppato da Google, pur continuando a vendere e sviluppare dispositivi 100% Blackberry. Ma dopo questo doppio addio in successione, il futuro dell’OS sviluppato dalla casa canadese appare appeso a un tenue filo.
Non a caso la decisione di Facebook ha scatenato la reazione ufficiale di Blackberry, con un post ufficiale pubblicato da Lou Igazzola, App Ecosystem and Developer Outreach team, in cui si esprime il “forte disappunto” della società.Tanto che i sempre più sparuti fan della società sono stati chiamati alla “rivolta social”, sotto le insegne del motto #ILoveBB10Apps. Igazzola, in particolare, cerca di mettere in luce i progressi fatti da Blackberry nella costruzione di un efficace ecosistema App, che però, in realtà, resta lontano – in termini di ampiezza, qualità e sviluppatori dedicati – da quelli raggiunti da Apple e Android. Difficile, insomma, che l’appello abbia successo ed è anzi probabile che altre popolari applicazioni possano seguire la strada tracciata da Zuckerberg e soci. Costringendo così a una scelta definitiva Blackberry.