Processori
Un nuovo “Core” per spingere il mercato mobile a valore, la sfida di Intel
A pochi giorni dagli annunci dell’Ifa di Berlino e l’Intel Developer Forum, Intel torna alla carica con altre novità. Questa volta al centro della scena c’è Intel Core M, un nuovo processore specificatamente dedicato agli apparecchi in mobilità sdi fascia alta
Pubblicato il 17 Set 2014
Più nel dettaglio, il nuovo processore è destinato inizialmente ai nuovi dispositivi 2 in 1 (fascia di mercato sulla quale Intel vuole continuare a puntare) di numerosi produttori, tra cui Acer, ASUS, Dell, HP, Lenovo e Toshiba, con prodotti in vendita già a partire da ottobr, mentre ulteriori device entreranno in commercio a inizio 2015.
Intel Core M promette prestazioni di elaborazione fino al 50% più veloci e prestazioni grafiche fino al 40% superiori rispetto a un paragonabile precedente processore Intel Core di quarta generazione .Il package del processore Intel Core M rispetto alla precedente generazione è più piccolo del 50% e, con soli 4.5 watt, ha un Thermal Design Power del 60% inferiore. Ciò permette agli OEM di progettare sistemi eleganti e, soprattutto, privi di ventola, con meno di 9 mm di spessore, più sottili di una batteria di tipo AAA e dei migliori notebook oggi disponibili. Il merito è del nuovo processo produttivo da 14 nanometri. Intel Core M non rappresenta però il primo capitolo della tanto attesa quinta generazione di processori Intel: per quella, hanno precisato i rappresentanti della società, si dovrà aspettare la primavera del 2015. Il processore Intel Core M sarà disponibile in molteplici versioni: i processori Intel Core M-5Y10/5Y10a fino a 2 GHz e il processore Intel Core M-5Y70 fino a 2,6 GHz. Quest’ultimo sarà disponibile anche con tecnologia Intel vPro per dispositivi 2 in 1 aziendali, con caratteristiche di sicurezza integrate per proteggere i dati, le identità degli utenti e l’accesso alla rete.