Aziende
Twitter cambia: lascia il Ceo Costolo e via il limite dei 140 caratteri (per i messaggi privati)
Il numero uno della società lascerà il suo posto a partire dal primo luglio. Al social network serve un piano di rilancio ma si diffondono anche le voci di acquisizione
12 Giu 2015
C’è poi chi accusa la compagnia di non avere un modello chiaro di business e servizi e di voler fare un po’ troppe cose assieme senza eccellere in qualcuna. Quel che è certo è che, dal momento del suo debutto a Wall Street, il titolo Twitter aveva perso un bel po’ di valore (circa 20 punti percentuali), che invece ha riguadagnato un po’ di punti alla notizia dell’addio di Costolo. Forse anche perché altri rumors hanno evocato la possibilità, per ora remota, che Twitter possa essere acquisita da qualche altra compagnia dell’IT. Intanto, più o meno contemporaneamente con l’addio del Ceo, è arrivato un altro cambiamento epocale per Twitter, che avverrà sempre dal primo di luglio, anche se probabilmente era già deciso da tempo. Sarà infatti rimosso il limite di 140 caratteri per i DM (Direct Messages), ossia i messaggi diretti che gli utenti di Twitter possono mandarsi privatamente fra loro. I 140 caratteri continueranno a valere come limite per i tweet veri e propri, mentre la soglia per i messaggi diretti sarà di 10.000 caratteri. In questo modo, secondo molti esperti, Twitter prova a farsi largo nell’affollata arena dell’Istant messaging.