Ces 2015
Smartwatch, attenzione ai facili entusiasmi
Carolina Milanesi, analista di Kantar, evidenzia come la penetrazione di questi dispositivi sia al momento molto bassa. Non solo: gli utenti non manifestano grande entusiasmo
08 Gen 2015
È bene concentrarsi, perciò, sulle caratteristiche richieste da quella piccola fetta di utenti potenzialmente interessati: la prima necessità indicata è quella di una lunga durata della batteria, mentre il design premium si piazza al secondo posto. A testimonianza del fatto che gli utenti sembrano avere le idee piuttosto confuse in materia, gli utenti tendono a non indicare in maniera massiccia vere e poprie funzionalità di questi dispositivi come notifiche, lettore musicale, navigazione ,ecc. Proprio perché, probabilmente, la grande maggioranza degli utenti ignora cosa sia possibile fare con gli smartwatch. Non solo: i consumatori britannici non sembrano disposti a investire tanti soldi, tanto che il 35% sono orientati a spendere meno di 150 dollari. Non solo: gli smartwach, almeno per il momento, non sembrano capaci di spingere i consumatori a un cambio di smartphone. Solo il 4% degli utenti iPhone sarebbe disposto a rinunciare al proprio telefono per abbinare uno smartwatch Android. Insomma, la cautela, avverte Kantar, è d’obbligo.