Keenetic, azienda internazionale specializzata in soluzioni di networking, ha nominato Riccardo Bertoli nuovo technical director per l’Italia. La scelta si inserisce in un percorso di rafforzamento della strategia rivolta al canale B2B e agli Internet Service Provider (ISP) locali, con l’obiettivo di potenziare il supporto tecnico e migliorare il coordinamento tra esigenze di mercato e innovazione tecnologica.
“Siamo molto felici di dare il benvenuto a Riccardo Bertoli nel team di Keenetic Italia come nuovo Technical Director – ha dichiarato Marco Bartolone, country nanager di Keenetic Italia. “L’obiettivo è potenziare il supporto tecnico al canale B2B e agli Internet Service Provider locali, oltre che coordinare al meglio le attività di pre e post vendita costruendo un legame sempre più diretto tra le esigenze specifiche del mercato italiano e il nostro centro R&D di Francoforte. Garantire ai nostri partner soluzioni rapide, personalizzate e ad alto valore tecnologico è sempre una nostra priorità”.
Indice degli argomenti
“Rafforzare un ecosistema in cui la qualità del prodotto vada di pari passo con l’affidabilità del servizio“
Riccardo Bertoli ha accolto con entusiasmo la nuova sfida professionale:
“Inizio questo nuovo percorso con grande entusiasmo – afferma Bertoli. “L’incarico che mi è stato affidato rappresenta una sfida stimolante e di grande responsabilità. Io e tutto il management crediamo fortemente nella centralità del supporto tecnico come leva strategica per creare valore duraturo per clienti e partner.”
Nel suo ruolo, Bertoli punterà a costruire un ecosistema in cui l’eccellenza del prodotto vada di pari passo con un servizio affidabile e tempestivo:
“Il mio obiettivo è rafforzare un ecosistema in cui la qualità del prodotto vada di pari passo con l’affidabilità del servizio, mettendo a disposizione un team competente, strumenti efficaci e una relazione diretta con il nostro sviluppo software. Offrire risposte chiare, tempestive e costruite sulle esigenze reali è il modo migliore per accompagnare la crescita tecnologica di chi ha scelto di puntare su Keenetic”, ha concluso.
Un percorso professionale solido e trasversale
Bertoli si è laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni al Politecnico di Milano, dopo il diploma in Elettronica e Telecomunicazioni all’ITIS Galileo Galilei. La sua carriera inizia nel 2013 in Autowatt, dove cresce da tecnico a Network Engineer. Successivamente, si specializza in sicurezza informatica e networking, collaborando con aziende come Voxplus e NFR Solutions.
Nel 2022 entra in TP-Link Italia come PreSales Network Engineer per il segmento SMB ed Enterprise, occupandosi dello sviluppo di soluzioni GPON, formazione tecnica e ottimizzazione prodotto in sinergia con l’R&D della casa madre. L’ingresso in Keenetic Italia avviene nel febbraio 2025, con la nuova carica di Technical Director.
Keenetic: innovazione made in Europa
Fondata nel 2017 come spin-off di Zyxel, Keenetic è oggi una realtà con fatturato globale di 60 milioni di dollari (circa 40 milioni di euro). L’azienda ha la propria sede europea vicino Francoforte, dove si concentrano le attività di R&D, logistica, marketing e supporto commerciale per la rete di partner europei.
L’area Ricerca e Sviluppo, composta da 50 specialisti, è una delle colonne portanti dell’azienda, con 8.000 ore lavoro mensili e investimenti pari al 10% del fatturato. Keenetic gestisce internamente sviluppo hardware e software per garantire autonomia, controllo e flessibilità, assicurando così un rapido adattamento alle esigenze del mercato.
Focus sul futuro
Con l’ingresso di Riccardo Bertoli, Keenetic Italia intende consolidare ulteriormente il proprio ruolo di riferimento nel networking professionale, attraverso una presenza tecnica qualificata, soluzioni su misura e un collegamento diretto con l’innovazione europea. Una visione in cui centralità del cliente e tecnologia avanzata sono le due facce della stessa strategia.