Augmented Reality
Realtà aumentata per il business: Epson con JoinPad e Sketchin
In che modo la Augmented Reality può aiutare le aziende a sviluppare nuovi progetti di business? La risposta dai principali player del mercato
04 Mar 2016
Per farlo Epson ha dato il via alla seconda edizione di Smartglasses, Business e Realtà Aumentata, un incontro a cui hanno preso parte nomi come Bata, British Telecom, Unicredit, Whirpool e Terna, tra le aziende più interessate ad accogliere le nuove proposte in ambito VR. Epson ha stretto una partnership con JoinPad e Sketchin per far comprendere alle aziende le potenzialità del mondo virtuale in diversi campi di applicazione.
La prima mette a disposizione dei partecipanti il software e la sua conoscenza della tecnologia, mentre Sketchin, studio di progettazione per l’esperienza, è detentore del metodo di lavoro, dell’usabilità e della user experience.
Perché la Realtà Aumentata
La realtà aumentata permette di sovrapporre a ciò che si vede una serie di immagini o di informazioni in tempo reale, così da arricchire l’esperienza. Gli occhiali Epson Moverio sono dotati di caratteristiche e funzionalità che si adattano alle applicazioni industriali, perché in grado di rilevare con precisione l’ambiente circostante e i movimenti di chi li indossa.
“Il lavoro dei tre partner – ha spiegato Luca Mascaro, CEO di Sketchin – è nato per facilitare le aziende a integrare nuove tecnologie nei processi aziendali e nel lavoro quotidiano, per ottenere benefici tangibili. Il focus è: scoprire come la realtà aumentata possa migliorare l’esperienza dei lavoratori e rendere le aziende più efficienti”.