Canale
Quotazioni facilitate con il Lenovo Bid Portal
Potenziato il tool per la richiesta di offerta per le linee Think che ora passano esclusivamente dall’online
Pubblicato il 02 Dic 2016
La quotazione online viene calcolata ragionando attraverso un sistema di scontistica personalizzato e in grado di regolarsi sulla base della quantità di prodotti richiesta. Il punto di forza è proprio la velocità del processo: «La semplificazione delle attività quotidiane dei nostri dealer e distributori sta alla base di questo tool – riprende Polticchia -, consentendo, infatti, di ottenere quotazioni per gli ordini senza dovere attendere approvazioni particolari. Al momento, in Italia, siamo intorno ai 500 bid chiusi al mese attraverso il Lenovo Bid Portal, che dal mese di settembre è stato aperto anche ai distributori, i quali possono intervenire direttamente con le proprie quotazioni». Dal punto di vista della delivery dei prodotti, il rivenditore sceglie autonomamente da quale distributore autorizzato rifornirsi, il quale fa poi richiesta a Lenovo a nome del Business Partner. Il criterio, dicevamo, è automatico e basato sulle quantità, mentre ulteriori revisioni del prezzo vengono valutate e approvate su richiesta singola.
«Stiamo facendo molta promozione e formazione all’uso del Bid Portal – puntualizza il manager -, che è, tra l’altro, di dare una valutazione anche del valore aggiunto del bid, ossia se questo rientra all’interno di un progetto complesso oppure se si tratta di una mera fornitura di prodotto a volume. Formazione che facciamo attraverso una serie di webinar che illustrano, passo per passo, proprio l’utilizzo dello strumento e ne enfatizzano la semplicità e immediatezza».
Una volta calcolato il bid, il partner ha 30 giorni di tempo per accettarlo, mentre per il ricevimento della merce ci sono 60 giorni di validità. «La piattaforma è stata studiata lo scorso anno ed è diventata operativa a livello EMEA quest’anno – conclude Polticchia -. In Italia è attiva dallo scorso aprile, mentre da novembre è stata aperta a tutti i prodotti del Data Center Group e dal prossimo gennaio comprenderà tutto il nostro portafoglio prodotti. A tendere, vorremmo estendere l’uso di tale strumento anche alle offerte adiacenti ai pc, per farlo diventare lo strumento principale per l’approvvigionamento dei nostri Business Partner».