Hardware
QNAP aggiorna la gamma TS-x53A
L’azienda ha presentato, in prossimità della stgione natalizia, la nuova serie di Nas che comprende i modelli TS-253A, TS-453A, 653A-TS e TS-853A. Si tratta dei primi dispositivi commercializzati dal gruppo con supporto nativo Linux, validi sia per l’utilizzo professionale che per l’intrattenimento
Pubblicato il 16 Dic 2015

Giusto in tempo per Natale, QNAP ha aggiornato la sua gamma mid-level di NAS scalabili, con modelli che portano nuove caratteristiche e funzionalità. La nuova famiglia TS-x53A comprende dispositivi a 2, 4, 6, o 8 bay, dotati dei nuovi processori Intel Braswell quad-core N3150 a 1,66 GHz (fino a 2.08 GHz), con supporto HDMI e 4K, grazie alla grafica Intel di 8 generazione.
La RAM è da 4GB DDR3L (facoltatativa a 8GB), c’è l’arrivo di una crittografia basata su hardware ancora più performante e la compatibilità con LInux, per innovativi progetti di IoT. A bordo della gamma c’è QTS 4.2 NAS OS, che integra funzioni davvero interessanti come il file recovery Snapshot, che recupera i file cancellati da cause improvvise e Qsirch, il primo modulo di ricerca file a testo completo in tempo reale di QNAP. Non mancano poi le possibilità di condivisione, back-up e riproduzione multimediale tra cui musica, video, film, immagine e tutto ciò che può passare per il browser del sistema operativo.
QNAP ha inserito nei nuovi arrivati capacità di virtualizzazione incorporate così che ogn utente possa costruire applicazioni Container (LXC e Docker) ma anche in VM direttamente dal NAS. Con Linux Station invece, chi utilizza un prodotto della gamma TS-x53A può contare su un ambiente di sviluppo completo basato sul Pinguino più nerd di tutti i tempi, lavorando sia in ambito professionale che di intrattenimento.
La serie TS-x53A ‘built-in con funzionalità di virtualizzazione consentono inoltre agli utenti di creare applicazioni container (LXC e Docker) e VM in cima al NAS. Un’altra grande novità è la Stazione Linux, basata su LXC che fornisce un ambiente completo di Linux con piena funzionalità sia per l’intrattenimento e lo sviluppo. La nuova serie TS-x53A è già disponibile, per maggiori informazioni basta cliccare su www.qnap.com.