sicurezza
Kaspersky Lab: il 2014 è stato l’anno degli attacchi finanziari
Secondo la società l’anno che volge a termine ha fatto segnare un aumento considerevole per quanto riguarda gli attacchi informatici sia verso computer che a dispositivi mobili
Pubblicato il 11 Dic 2014
Le soluzioni di sicurezza di Kaspersky Lab durante il 2014 hanno contribuito a bloccare 6,2 miliardi di attacchi a computer e device; il 38% dei computer ha, nel corso del 2014, subito almeno un attacco Web. Inoltre, sempre nel corso di quest’anno, sono stati 2 milioni i tentativi di furto di denaro bloccati attraverso l’accesso a conti bancari online. Ma anche i numeri che riguardano gli attacchi avvenuti a dispositivi mobile non sono affatto rassicuranti. Nel corso di quest’anno, sono stati infatti rilevati 2,8 volte in più rispetto al 2013 il numero dei nuovi programmi mobile infetti; il 53% degli attacchi ha coinvolto Trojan mobile che miravano a sottrarre denaro; il 19% degli utenti Android è stato coinvolto in una minaccia mobile nel corso dell’anno; inoltre, gli attacchi di malware su dispositivi mobile sono stati rilevati in oltre 200 Paesi.
« Il 2011 è stato l’anno della nascita dei malware mobile – ha sottolineato Roman Unuchek, senior mobile malware analyst di Kaspersky Lab – soprattutto su dispositivi con sistema operativo Android; il 2012 è stato l’anno in cui sono stati sviluppati mentre il 2013 l’anno in cui hanno raggiunto la maturità. Nel 2014 i malware mobile si sono focalizzati su obiettivi finanziari: il numero di Trojan per il mobile banking è stato 9 volte maggiore rispetto all’anno precedente e sta continuando a crescere in modo allarmante ».