Una maggiore distribuzione sul territorio, la vicinanza a reseller e clienti per coprire le esigenze e il coinvolgimento di partner specializzati che vedono nella sicurezza un elemento strategico per il business. Ecco gli obiettivi di
ESET, il
vendor slovacco di software e servizi di
sicurezza IT che spaziano dalla sicurezza di endpoint e dispositivi mobili, alla crittografia e all’autenticazione a due fattori. Dopo l’apertura della sede italiana ad aprile, il vendor prosegue con i cambiamenti nella strategia commerciale.
All’accordo siglato prima di Natale con
Allnet.Italia, distributore a valore aggiunto bolognese specializzato in soluzioni ICT rivolte a piccole e medie imprese, pubblica amministrazione, settore bancario e industriale (
puoi leggere qui la notizia sulla partnership strategica), seguono oggi due nuove partnership che portano a tre la lista dei
distributori ufficiali autorizzati per l’Italia. Si tratta di
Esprinet, che distribuisce servizi e soluzioni IT complesse e
Icos, distributore ferrarese di IT e specializzato nell’offerta di soluzioni nell’ambito dei data center enterprise, del cloud e della Cyber Security. Due realtà che perfezionano l’ecosistema dei
distributori a valore aggiunto, con la mission di supportare un canale qualificato per lo sviluppo del business sulle imprese.
Ad aprile ESET lancerà il nuovo Partner Program che, basato su quattro livelli di partnership (Registered, Silver, Gold e Platinum) premierà i partner che raggiungeranno un numero maggiore di certificazioni e di fatturato. E’ previsto anche il modello di “Deal Registration” che assicura fondi di marketing per le iniziative da sviluppare congiuntamente sul territorio, con supporto pre e post vendita sulle nuove trattative.
Fabio Buccigrossi, Country Manager ESET Italia
Fabio Buccigrossi, Country Manager di ESET commenta “La pervasiva digitalizzazione, oltre ad offrire innegabili benefici, accresce pericolosità e rischi legati alla perdita o furto dei dati”. Nel 2020 la Security impatterà sulle dinamiche dell’innovazione digitale e per ESET, avere come partner i tre distributori più esperti sul mercato italiano, ognuno con i propri valori e le competenze territoriali, significa promuovere e supportare il proprio portfolio verso le imprese. “Insieme a Allnet.Italia, Esprinet e ICOS, assicuriamo ai rivenditori qualificati le migliori competenze, ampliando al tempo stesso la nostra presenza nel paese” conclude Buccigrossi.
L’ecosistema di distributori si amplia per lo sviluppo del business sulle imprese
Rispetto agli anni passati, il nuovo assetto distributivo migliora la copertura di ESET sul mercato, e consentirà di lavorare in sinergia con partner e clienti sull’intero territorio. La mission è sviluppare iniziative per supportare la rete esistente dei
rivenditori e migliorare la preparazione dei partner per la vendita nel segmento di imprese e MSP.
Allnet.Italia ha già iniziato da novembre a promuovere l’antivirus NOD32 di ESET verso le piccole e medie imprese.
Esprinet, la holding del gruppo attivo nella distribuzione di tecnologia al vertice del mercato in Italia e Spagna, integra il brand ESET nel portfolio prodotti, con una soluzione leader per la sicurezza degli endpoint.
La partnership con ICOS invece, il distributore ferrarese che vanta una reputazione nelle soluzioni infrastrutturali per il B2B tra le più solide e riconosciute dal mercato, prevede l’inserimento di ESET all’interno della nuova divisione
Cyber Security.
Stefano Rossini, Distribution Manager Italia ESET