Innovazione
Apple guarda al file sharing. Ma con le licenze
La società ha ottenuto un brevetto che permette alle persone di condividere file tra di loro. Anche protetti
27 Gen 2015
Il brevetto, denominato “Decoupling rights in a digital content unit from download”, si basa un sistema nel quale gli utenti potrebbero scambiare e condividere liberamente tra di loro file audio o video. Questo però non significa un vero via libera al file sharing indiscriminato: i contenuti protetti da DRM diventerebbero però fruibili dopo aver acquistato una apposita licenza, che permetterebbe di ottenere la licenza d’uso del contenuto. Una soluzione che opererebbe in maniera simile ad AirDrop, che però blocca i contenuti protetti da Drm. Il funzionamento descritto appare un po’ farraginoso, dunque non è chiaro come Apple intenda sfruttare questo brevetto. Qualcuno ipotizza che potrebbe servire ad alleggerireil funzionamento di iTunes, favorendo lo scambio di contenuti tra gfli utenti e riducendo i costi di gestione e mantenimento del servizio. Potrebbe anche essere possibile che alla fine non ci sia nessun sfruttamento commerciale, così come capitato a tantissimi altri brevetti della casa di Cupertino.