VIDEOINTERVISTA
App economy: come e perché la chiave del successo è il DevOps
Nato come idea innovativa nel 2009, il DevOps sta diventando una pratica in moltissime aziende. L’approccio integra una componente di automazione, riducendo i tempi di latenza con pratiche di virtualizzazione, aumentando la visibilità in tutte le fasi del processo per un corretto controllo e un continuo incremento
07 Apr 2016
Predittività nella app economy
In questo videointervista doppia, Francesco Colavita, Business Consultant HPE e Melinda Clover, Senior Product manager ALM di HPE spiegano meglio approcci e trend legati alla migliore strategia DevOps.
Le ultime evoluzioni del DevOps, infatti, introducono la possibilità di predire, sulla base di dati storici e con il supporto di tecnologie di Big Data, quale potrebbe essere l’impatto di una modifica in termini di costo, qualità o effort. Ad esempio se il SW è stato sviluppato da un certo team o da un altro o se è relativo ad un’applicazione che ha sempre dato problemi gli effort previsti saranno diversi. Oppure si potrebbe predire quali siano i casi di test migliori da applicare per una corretta coverage, considerando gli incident storici, oppure ancora fare simulazioni sull’effort e il tempo necessario per raggiungere una certa copertura. Tutto questo incrementa ancora di più la velocità e sicuramente permette una decisione in produzione molto più solida.