Software
Android, in arrivo la rivoluzione dolce di Marshmallow
Molte le novità, dai sistemi di pagamento a Google Now. I primi dispositivi equipaggiati con il nuovo sistema operativo di Google per smartphone e tablet dovrebbero entrare in commercio già per la fine dell’anno.
24 Ago 2015
Ora, invece, l’utente potrà effettivamente scegliere a quante e quali risorse dare accesso per ogni app. Più futuribile, ma non meno interessante, è l’introduzione di un lettore di impronte digitali, che potrebbe essere utilizzato al posto delle password per sbloccare lo schermo o autorizzare i pagamenti. Cambia anche la visione del menu app: in alto ci sarà una barra di ricerca nella parte superiore, che renderà possibile trovare rapidamente l’applicazione desiderate tra quelle (sempre più numerose) installate. Infine, è prevista una nuova modalità di risparmio energetico, che dovrebbe allungare la durata dei dispositivi Android, evitando i consumi delle app improduttive. Insomma, i cambiamenti nell’OS ci sono e appaiono anche di una certa consistenza, anche se – per il momento – non sono state evidenziate in maniera particolare le novità sul fronte della sicurezza, vero tallone d’Achille di Android, che sinora ne ha ostacolato la diffusione sul versante business.