L’integrazione di Strongarm nella piattaforma di sicurezza di WatchGuard offrirà ai clienti maggiore protezione nei confronti di una più ampia varietà di minacce
Redazione TechCompany360
Pubblicato il 23 Gen 2018
Condividi questo articolo
Nel 2016 il 76% delle organizzazioni ha dichiarato di essere rimasta vittima del phishing, che nonostante sia una delle minacce informatiche più conosciute, resta un pericolo a livello globale costringendo le aziende ad accrescere le protezioni contro le minacce del web.
In questo contesto WatchGuard Technologies, vendor specializzato in soluzioni di sicurezza di rete avanzate, ha annunciato l’acquisizione di Percipient Networks, azienda che sviluppa soluzioni di sicurezza semplici, affidabili e automatizzate per le piccole e medie organizzazioni.
Prakash Panjwani, CEO di WatchGuard
In particolare, al centro dell’acquisizione c’è Strongarm, il prodotto di Percipient Networks che, in linea con la vision di WatchGuard, blocca gli attacchi malware e di phishing con un servizio di sicurezza Domain Name System (DNS) e punta a rendere la sicurezza di grado enterprise accessibile a ogni tipo di organizzazione in modo semplice e immediato.
«In uno scenario di minacce in continuo e crescente cambiamento, non esistono facili risposte quando si tratta di protezione. Molte organizzazioni non hanno le risorse per ricercare e implementare una lunga lista di tecnologie di sicurezza. Per questo, la mission di WatchGuard consiste nel far evolvere continuamente la nostra piattaforma di sicurezza unificata al fine di fornire la migliore combinazione di servizi di sicurezza in un pacchetto semplice, rendendo la sicurezza di grado enterprise accessibile a tutti. L’aggiunta della sicurezza del DNS è solo un altro esempio della traduzione in azioni concrete della nostra mission», ha spiegato Prakash Panjwani, CEO di WatchGuard.
Strongarm rappresenterà un elemento importante per l’offerta di cloud security di WatchGuard che, integrando il servizio di Percipient Networks, potrà migliorare ulteriormente l’efficacia delle sue attuali tecniche di protezione dal malware ed accrescerà il valore del bundle di servizi avanzati Total Security Suite (TSS).
Strongarm, basandosi su una lista di domini riconosciuti come malevoli, blocca il traffico verso siti web e reindirizza gli utenti verso una ‘blackhole’ dove sono raccolte ulteriori informazioni sull’attacco dove l’utente può trovare materiale informativo su come prevenire attacchi futuri.
«Il phishing è uno dei metodi più comuni usati per ottenere un primo punto di ingresso in un’organizzazione. E’ una delle tattiche più efficaci poiché prende di mira le persone. Per questo le aziende devono adottare un duplice approccio per combattare il phishing – servizi di prevenzione malware e di formazione dei dipendenti – ha spiegato Todd O’Boyle, co-fondatore e CTO di Percipient Networks -. Proteggendo gli utenti e usando gli attacchi bloccati come un’opportunità per educare, riduciamo in modo significativo le probabilità che quel dipendente commetta lo stesso errore due volte».
Il nuovo servizio di DNS filtering sarà accessibile ai partner e i clienti WatchGuard a brevissimo, quando il prodotto sarà rilasciato in versione beta senza alcun costo aggiuntivo.
Clicca sul pulsante per copiare il link RSS negli appunti.
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.