Browser
Google dice addio a Flash
A partire da questo mese il plugin dirà addio a Chrome, che dalla versione 53 favorirà sempre più l’HTML5
Pubblicato il 01 Set 2016
Orizzonti migliori
Ovviamente per fare a meno di Flash serviva un sostituto, che fosse degno di portare sulle spalle l’eredità del predecessore e, al tempo stesso, consentire una maggiore sicurezza e protezione sia sul desktop che in mobilità. L’HTML5 è il linguaggio in grado di portare il surfing verso la nuova era della rete e finalmente Google lo integrerà di default su Chrome 53. In uscita a settembre, il software di Mountain View bloccherà in automatico i contenuti in Flash, preferendo (ove disponibile) gli stessi in HTML5. Quando l’utente non avrà alternative, visualizzerà un avviso che chiederà se se vuole attivare Flash per la durata della visita. Ciò comporterà la necessità per compagnie e aziende di aggiornare i propri siti in Flash, convertendo i contenuti in HTML5. Non farlo significherà perdere gran parte dell’utenza che usa Chrome, secondo le ultime statistiche circa il 50% dei navigatori a livello globale. Google ha spiegato: “Continueremo a lavorare con Adobe per assicurarci che l’esperienza di ogni utente sia sempre veloce e sicura, accompagnando e supportando la transizione verso l’HTML5”.