Ricerche e security
Malware e Mobile, nuovo record… negativo
Raggiunto un altro triste record: il malware per dispositivi mobili negli ultimi 6 mesi è raddoppiato rispetto a settembre dello scorso anno toccando quota 2 milioni
Pubblicato il 02 Apr 2014
A coronamento di questo triste successo, la notizia dei 2 milioni di malware che danneggiano i dispositivi di questo genere arriva proprio in concomitanza del decennale del primo malware per mobile; infatti, proprio dieci anni fa il primo virus attaccava i dispositivi Nokia. All’epoca si trattava di un proof-of-concept malware chiamato Symbos_Cabir; ma l’impennata è avvenuta con l’avvento degli smartphone che da semplici messaggi pop-up si sono evoluti in backdoor, ladri di dati, rootkits e sfruttatori di servizi a pagamento che consumano il credito.
Ma ad aumentare ancora di più il numero dei malware impegnati ad attaccare i dispositivi mobili è la nascita di Dentroid, un trojan che riesce ad accedere alle informazioni da remoto. Dentroid si può trovare sul mercato clandestino a soli 300 dollari e permette di trasformare app legittime in Trojan. La notizia più inquietante è che è stato trovato all’interno del Google Play Store; questo malware è riuscito a bypassare Google Bouncer e nella sua versione Androidos_Dendroid.Hbt, per fare un esempio, è in grado di scattare foto, registrare schermate del cellulare, ascoltare le conversazioni telefoniche e registrarle .
Ci auguriamo che con l’aumento delle applicazioni maligne, anche le aziende che si impegnano ogni giorno nel campo della sicurezza, possano raggiungere sempre nuovi risultati a protezione di utenti e aziende.