White Paper

Crittografia: perchè usarla



Per garantire la sicurezza end-to-end occorre avvalersi di una soluzione crittografica in grado di proteggere i dati per l’intero ciclo di vita, dal momento in cui sono stati acquisiti e durante tutto il loro movimento all’interno di tutto l’ecosistema IT

di Redazione

Pubblicato il 20 Mar 2018


Il flusso costante di informazioni in circolazione per la rete rendono sempre più complesso capire come vengono utilizzati i dati personali. Non solo: il numero di attacchi informatici contro imprese e governi, a livello globale, continua a crescere in frequenza e gravità.

I risultati del Cyber Crime Study condotto da Ponemon Institute suggeriscono che le aziende che utilizzano le tecnologie di crittografia sono più efficienti nel rilevare e contenere gli attacchi informatici e sperimentano un ROI notevolmente più elevato (21%) rispetto ad altre categorie tecnologiche.

Questo white paper, fornito da Micro Focus, spiega come garantire elevati standard di sicurezza end-to-end grazie alla crittografia. In particolare è possibile scoprire come

  • in cosa consiste la sicurezza dato-centrica
  • quale soluzione implementare per abilitare la sicurezza end-to-end
  • come rispettare la conformità alle normative sulla privacy
  • cosa fare per garantire la protezione dei dati su sistemi, dispositivi e piattaforme

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

LinkedIn

Twitter

Whatsapp

Facebook

Google+

Link

Crittografia: perchè usarla

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.