Scenari futuri
Mercato dei PC in crescita nel 2017 grazie a Kaby Lake e realtà virtuale
Dopo anni di declino (-8% nel 2016), il panorama dei computer è destinato a salire grazie agli aggiornamenti hardware e ai visori low-cost
13 Ott 2016
La previsione
Alla base dell’ottimismo emerso dal report di Gartner vi è il prossimo lancio dei processori di Intel (e poi AMD) Kaby Lake e l’arrivo di visori per la realtà virtuale più economici ma qualitativamente evoluti e da usare ancora collegati al computer. A farla da padrone, per l’agenzia, saranno i portatili “premium”, gli ultrasottili e quelli indirizzati a categorie specifiche di utenti, come i videogiocatori, oltre ai convertibili, con tastiere rimovibili e pannello touch da sfruttare in modalità tablet. Il futuro cambia usi e costumi e non sembrerà strano considerare come presto i tradizionali desktop saranno solo un ricordo, visto che il numero di esemplari passerà dai 216 milioni attuali ai 199 milioni del 2018, mentre le soluzioni mobili saliranno di oltre il 50%, passando da 49 a 75 milioni. “Ci aspettiamo un incremento delle vendite delle macchine performanti, quelle che otterranno il beneficio maggiore dall’integrazione con i nuovi processori Intel su piattaforma Windows 10”, ha spiegato Ranjit Atwal, direttore della ricerca di Gartner. Ciò, legato a un abbassamento medio dei prezzi e al lancio di nuovi visori per la realtà virtuale più economici, dovrebbe permettere al settore di vivere un primo, importante, momento di ripresa, tale da far ben sperare anche per i trimestri successivi.