Tablet
Da Ubuntu il tablet che si trasforma in un computer
Non solo Microsoft: BQ ha realizzato la sua idea di Continuum con il tablet Aquaris M10
05 Feb 2016
Nelle Acque di Linux
Nelle ultime ore il panorama è cambiato visto che BQ, produttore spagnolo, ha presentato un nuovo prodotto capace di traformarsi in un vero computer, proprio come fa il Lumia 950 XL. Aquaris M10 Ubuntu Edition, è dunque il primo vero tablet con l’OS di Canonical a supportare la funzione “Convergence”, similmente al Continuum di Microsoft ma con una doppia modalità. Il tablet può infatti trasformarsi in un computer anche senza fili visto che è in grado di passare da una visualizzazione mobile ad una più consona a chi lavora con un PC Linux; un po’ come succede con i tablet Windows che offrono sia un’esperienza live tile che desktop classica. In più, attraverso un semplice cavetto (e non dunque un dock proprietario) si sarà in grado di doppiare i contenuti mostrati sulla tavoletta su un display esterno, così da ritrovarsi dinanzi alla riproduzione di un vero computer. Tramite Bluetooth si possono poi connettere mouse e tastiera, per non farsi mancare proprio nulla. BQ svelerà ulteriori caratteristiche di Aquaris M10 al prossimo Mobile World Congress di Barcellona, dove si sapranno anche le date di disponibilità e prezzo di vendita.