Connessioni
BT fissa con Huawei un nuovo record di connessione su reti in fibra
Raggiunta la velocità di 5.6Tbps, quanto basta per scaricare 200 film in HD in 1 secondo. Per ora solo in laboratorio
Pubblicato il 27 Mag 2016
Futuro lontano
Come spesso accade, anche la dimostrazione effettuata da BT e Huawei resta nel circolo dei test di laboratorio. Ciò vuol dire che è ancora lontano un futuro in cui potremo navigare a velocità del genere anche se è incoraggiante rilevare che i limiti, nell’ambito di reti e infrastrutture, sono sempre meno evidenti e le barriere considerate un tempo non hanno oggi un reale significato. Più utile considerare cosa potranno ottenere concretamente i consumatori nel giro di qualche anno. BT e Huawei pensano che una cifra più realistica sia quella dei 2Tbps, raggiunta già con un collegamento tra Londra e Dublino nel quale sono stati utilizzati 727 km di cavi, tra cui quelli sottomarini, necessari a solcare distese di acqua. Secondo Howard Watson, CEO di BT Technology, l’importante è mantenere il passo con le crescenti richiese di connettività fatte da clienti finali e aziende: “La rete centrale è un po’ l’autostrada di internet. Fondamentale dunque che questa sia in linea con la crescita della domanda di banda resa necessaria dal boom di contenuti in HD, tablet e smartphone 4G e, in futuro, servizi 5G. Per questo abbiamo investito nella realizzazione di reti più veloci e stabili, come quelle in fibra, per assicurarci di fornire le migliori piattaforme alle persone, senza incorrere in crisi di capacità”. Un altro dei progetti portati avanti da BT è la tecnologia G.fast, che intende incrementare le connessioni in rame fino ai 300Mbps, così da avvantaggiare il più alto numero di utenti nel breve periodo.