Investor relations
Per Reevo la crescita passa dalla quotazione
Martedì 6 aprile 2021 è stato il primo giorno di negoziazioni per il cloud provider milanese sul mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole e medie imprese. Al termine della seduta la capitalizzazione ha raggiunto circa 52,8 milioni di euro
Pubblicato il 07 Apr 2021
Si tratta della quinta ammissione da inizio anno sul mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole e medie imprese che porta a 140 il numero delle società attualmente quotate su AIM Italia, il sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana. ReeVo, Full Stack Cloud & Cyber Security provider italiano specializzato in soluzioni e servizi Cloud che da oltre 15 anni offre una completa gamma di servizi Cyber Security, Cloud, Multi Cloud & Hybrid Cloud, ha intrapreso questo percorso per conseguire una crescita strutturata, anche grazie all’acquisizione di maggiore visibilità e di nuovi modelli di Governance. La raccolta dell’IPO (Initial Public Offering), infatti, verrà destinata all’innovazione dei servizi Cloud e all’espansione di ReeVo in Italia e all’estero tenendo a mente la visione strategica: proteggere il patrimonio intangibile delle aziende, i dati.

Le azioni hanno chiuso la seduta ad un prezzo di 11,49 euro con un aumento significativo del 48,45% rispetto al prezzo di collocamento. Forte la domanda da parte degli investitori, i quali hanno mostrato grande interesse e apprezzamento nei confronti della Società. Al termine della seduta, la capitalizzazione di ReeVo S.p.A. ha raggiunto circa 52,8 milioni di euro. Nella procedura di ammissione alle negoziazioni su AIM Italia / Mercato Alternativo del Capitale, ReeVo è assistita da EnVent Capital Markets Ltd., in qualità di Nominated Advisor e Global Coordinator, Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners in qualità di consulente Legale dell’Emittente e da Studio Legale Pedersoli in qualità di consulente Legale del Nominated Advisor e Global Coordinator, da BDO Italia S.p.A. in qualità di Società di Revisione, in qualità di consulente Fiscale lo Studio Associato Pirovano e da CDR Communication S.r.l. come Advisor della Società in materia di IR & Media Relation.
Immagine da apertura da Shutterstock