Pioniere in Italia con le Virtual Data Room, Multipartner è oggi conosciuta per le sue piattaforme digitali sicure e versatili
di Redazione
Pubblicato il 09 Dic 2020
Condividi questo articolo
Condividere dati riservati in un flusso di lavoro digitale è la regola per aziende e organizzazioni di ogni dimensione e settore. Riuscire a farlo con velocità e sicurezza, tuttavia, è molto meno scontato e, peggio ancora, a volte sottovalutato dai diretti interessati. Per questo motivo trovare un partner digitale competente e affidabile diventa oggi l’obiettivo per chi vuole migliorare le prestazioni e proteggere le informazioni con le quali lavora.
Giancarlo Piciarelli, Ceo di Multipartner
«Abbiamo introdotto in Italia, tra i primi, il concetto di virtual data room, – Giancarlo Piciarelli, CEO di Multipartner- trasformando stanze fisiche nelle quali si consultavano montagne di documenti sotto la stretta sorveglianza della security, in stanze virtuali sicure che permettessero accessi sicuri da remoto, ovunque tu fossi. Più pratico ma soprattutto più sicuro».
L’esperienza maturata a partire dal 2002 come advisor di livello internazionale per società grandi e piccole, pubbliche e private ha permesso, infatti, a Multipartner di individuare tutti i limiti di procedure inutilmente lunghe e costose, soprattutto di fronte all’avanzata delle potenzialità offerte dalla digitalizzazione.
Francesco Migliorini, Client Support team manager di Multipartner
Indice degli argomenti
Tecnologia per passione
«Grazie alla passione per la tecnologia di uno dei soci e alle prime esperienze del genere viste negli Usa – prosegue Piciarelli -, abbiamo pensato di portare questa soluzione anche in Italia, partendo da un primo database relazionale».
Presto evoluto in una vera e propria Virtual Data Room, la proposta non ha esitato a incontrare l’interesse del mercato. Tra i primi casi di successo, le vicende di Sicilcassa durante la procedura di fallimento con migliaia di documenti da gestire. La soluzione innovativa e i risultati raggiunti si sono presto trasformati in cassa di risonanza per l’arrivo di nuovi clienti italiani e internazionali.
Giuseppe Misale, Sales&Marketing team manager di Multipartner
Prima ancora però, l’azienda romana non aveva perso tempo nell’avviare uno sviluppo continuo della propria Virtual Data Room. Rigorosamente, affidandosi a un team di risorse interne fortemente specializzate. Oggi il sistema di gestione e scambio documentale è allineato ai massimi standard di sicurezza e protezione dei dati, aspetto cruciale tanto delicato quanto competitivo.
«Non nascondiamo l’ambizione di riuscire a far diventare la data room una vera e propria killer application – rivela Piciarelli -. Di fronte a normative come il GDPR, diventerà necessaria sempre più attenzione per un numero crescente di realtà».
Un passo importante nella sfida Multipartner è quindi l’allargamento del bacino di utenza anche verso i più piccoli, fondamentale per un’ulteriore espansione sul mercato italiano.
Laura Atzeni Test&Collaudo team manager di Multipartner
Sicurezza per missione
Certificazioni internazionali, qualificazioni AgID, presenza sul MePA : filosofia cloud e modalità SaaS spostate rigorosamente su server certificati e sul suolo italiano
«Offrire protezione alle informazioni che i nostri clienti ci affidano- sottolinea il CEO – presuppone essere un provider sicuro: le nostre certificazioni e le collaborazioni con centri di ricerca universitari vanno in questa direzione».
«Le piattaforme prevedono moduli attivabili o disattivabili a piacere e il costo è dato dalla durata e dallo spazio necessari – dettaglia Giuseppe Misale, Direttore Commerciale di Multipartner -. Con l’aiuto dei nostri sette team, si definisce il profilo del cliente e si costruisce insieme la configurazione più adatta alle sue esigenze. L’attenzione quasi ossessiva ai dettagli e alle necessità degli utenti ci spinge su personalizzazioni molto avanzate».
Luca D’Alessandro R&S team manager di Multipartner
Se non una vendita di servizi su misura, quasi. Data room per M&A, per quotazioni in borsa, ma anche spazi sicuri multifunzione per gestire flussi di lavoro e attività quotidiane. Tutti ridisegnati sulla base della singola organizzazione. D’altra parte, la possibilità di servire con successo tanto le grandi aziende o la PA quanto il variegato panorama delle PMI viene anche dalla flessibilità delle soluzioni proposte.
Renzo Grandi Sistemi&Reti team manager di Multipartner
Nello spazio virtuale sicuro, condividi informazioni con chi e quando vuoi e puoi gestire un numero illimitato di processi. Per ciascuno, coinvolgendo solo gli utenti desiderati, con un raggio d’azione delimitato. I permessi per vedere i documenti sono dati e revocati con un click. Ogni utente potrà accedere solo ad un certo numero di documenti e non conoscerà l’effettiva dimensione dell’archivio documentale e dei partecipanti al processo, se non autorizzato.
«Sono proprio questi gli aspetti che ci identificano e che sono più apprezzati dai clienti – interviene Sabrina Girardi, Direttore della Comunicazione di Multipartner -. Cerchiamo la sicurezza in ogni aspetto, offriamo una grandissima granularità nelle opzioni per controllare accessi e interazioni. Personalizzare significa prima di tutto proteggere».
Sabrina Girardi Comunicazione&Web team manager di Multipartner
Nell’era dello smart working solo all’inizio, una carta vincente in più, praticamente già pronta per allargare il proprio raggio d’azione.
Una mentalità sempre proiettata in avanti, ottimo esempio di quella componente PMI italiana in grado di trainare l’intero sistema Paese. Con una visuale sempre a tutto campo, anche al di fuori degli aspetti prettamente operativi. «Siamo stati tra i primi ad aver adottato il Work for Equity – conclude Piciarelli-. Ancora oggi credo siamo tra le pochissime PMI innovative ad aver sposato questa politica di remunerazione dei nostri dipendenti attuali con partecipazioni nell’azienda».
Clicca sul pulsante per copiare il link RSS negli appunti.
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.