Finance
Al via KITT, la Finanza per far crescere le Tech Company
La nuova piattaforma dedicata alla trasformazione digitale delle PMI italiane, con risorse fino a 25 milioni di euro, è il risultato di un accordo strategico tra KYMA Investment Partners SGR, Andrea Rangone e Stefano Mainetti
Pubblicato il 04 Feb 2021
La filiera italiana dell’Ict, come noto, è sempre stata estremamente frammentata, con migliaia di system integrator e software house diffusi sul territorio nazionale, ma anche di dozzine di distributori. La grande domanda è: può questo frastagliato universo avere le risorse e le competenze necessarie per affrontare le sfide tecnologiche del prossimo futuro (IoT, Big data, Intelligenza Artificiale, ecc). La risposta è, probabilmente no, e questo spiega la tendenza al consolidamento che si è già intravista nel canale italiano negli scorsi anni. Ora, però, probabilmente è arrivato il momento di accelerare questa fase: con questo obiettivo nasce KITT, il veicolo di investimento frutto dell’accordo tra KYMA, il nuovo fondo dedicato alla trasformazione digitale delle PMI italiane, Andrea Rangone (Presidente e co-fondatore di Digital 360 e professore ordinario di Digital Business presso il Politecnico di Milano) e Stefano Mainetti (fondatore delle società Webscience e doDigital nonché Executive Advisor del PoliHub).
L’accordo tra questi soggetti permetterà di creare una piattaforma studiata ad hoc, capace così di supportare i migliori imprenditori e manager italiani dell’ICT in progetti di aggregazione di tecnologie su specifici ambiti e/o settori. Le realtà individuate – in particolare dotate di tecnologie e soluzioni innovative che supportino le piccole e medie imprese – saranno supportate in un percorso di crescita accelerata, avendo accesso a maggiori risorse finanziarie, una migliore capacità di go-to-market e competenze gestionali e manageriali, così da sviluppare e migliorare ulteriormente i servizi offerti. Grazie a questo percorso sarà possibile creare operatori con competenze integrate e, soprattutto, con la scala dimensionale necessaria per crescere e competere a livello internazionale.
La piattaforma KITT potrà contare sulla esperienza nel private equity del team di KYMA, che sarà completata dalla profonda conoscenza delle varie tecnologie da parte di Andrea Rangone e Stefano Mainetti, costruita tramite oltre vent’anni di esperienza nel mondo dell’ICT. Attualmente KITT ha già individuato una serie di società con le quali iniziare i progetti di aggregazione: il capitale (risorse previste fino 25 milioni di euro) sarà utilizzato sia per acquisire quote societarie sia in aumenti di capitale per finanziare progetti di sviluppo e crescita accelerata.
