Distribuzione
Da CS InIT una soluzione per bloccare le minacce non note
L’azienda del Gruppo Consoft ha stipulato un accordo con la società israeliana Votiro, i cui prodotti saranno distribuiti sul mercato nazionale
18 Mag 2016
Votiro, per contrastare gli attacchi non ancora noti oppure quelli per i quali non è ancora stata sviluppata una soluzione, ha brevettato una tecnologia che non è basata su signature che analizza gli allegati di posta eliminando il contenuto dannoso. Dopo aver debellato gli eventuali pericoli, gli allegati vengono poi mandati al destinatario senza correre il rischio di diffondere il malware. La tecnologia Votiro è complementare agli antivirus a cui deve essere delegata la “scrematura” degli attacchi noti, così Votiro agisce a cascata per trovare il malware undisclosed e zero-day che non è riconosciuto dagli antivirus. «La mission di Votiro è diventare leader nel mercato della cyber security, eliminando gli attacchi undisclosed e zero-day – ha sottolineato Arik Assayag, sales VP di Votiro -. La collaborazione con CS InIT ci apre la porta del mercato italiano e permette alle aziende di conoscere e utilizzare la nostra tecnologia innovativa».