Settori
Un 2015 da dimenticare per il mercato mondiale dei Pc
Le vendite globali sono scese sotto quota 300 milioni di unità, rileva Gartner. Deludente anche l’ultimo trimestre dell’anno. Tra i produttori, Apple è l’unica a segnare un aumento delle vendite, in crisi invece Acer. Per il 2016 l’aspettativa è di un’ulteriore, seppure più limitata, decrescita
14 Gen 2016
Le vendite natalizie non sono bastate a invertire il trend negativo delle vendite mondiali di Pc. Anzi, secondo quanto rileva Gartner, anche il quarto trimestre dell’anno è stato caratterizzato da numeri estremamente negativi, che aggravano il rosso del settore. Secondo la stima della società di analisi lo scorso anno a livello mondiale sono stati venduti 288,7 milioni di computer (Desktop, notebook e ultra mobile premium), cifra che rappresenta un calo dell’8% rispetto al 2014. Si tratta del quarto anno consecutivo di decrescita per il comparto, fenomeno iniziato con l’affermarsi dei tablet (che peraltro sembrano aver già finito la propria corsa).
L’ultimo trimestre dell’anno, con quasi 76 milioni di unità vendute, è stato in linea con il resto dell’anno, segnando un -8,3%. Per ora, insomma, l’effetto Windows 10 non si è visto, nonostante ormai il nuovo sistema operativo sia pre installato nella stragrande maggioranza dei pc venduti ai clienti finali. La sensazione di Gartner è che nelle vacanze natalizie i consumatori abbiano perlopiù snobbato i notebook, puntando su altri tipi di device elettronici, come Tv e wereable. Nel corso dell’intero 2015, invece, tutte le macro aree mondiali hanno riportato un decremento nelle vendite. Ma la svalutazione delle monete locali ha pesato soprattutto sui mercati di EMEA, America Latina e Giappone, che hanno registrato decrementi delle vendite a doppia cifra.
Nonostante questi dati siano soltanto preliminari, Gartner apre anche una finestra sul 2016: la società di ricerca prevede un calo dell’1% delle vendite, con una possibile leggera ripresa nella seconda metà dell’anno. Insomma, ancora un decremento, seppure meno consistente rispetto al 2015. La realtà, secondo Gartner, è che il mercato è ancora nel bel mezzo di una fase di cambiamento strutturale, che comporterà una riduzione significativa della base installata di Pc nel mondo rispetto al recente passato.