tecnologia
Notebook 2016, prestazioni stellari e design mozzafiato
HP Spectre, Dell XPS 13, MacBook Pro 15 Retina e MacBook 12 Retina: sono questi i prodotti sviluppati dalle aziende leader del settore che animano il mercato, rendendo l’esperienza di acquisto di un laptop un’operazione divertente
Pubblicato il 26 Apr 2016
HP è in ottima compagnia
Ma lo Spectre HP non è certo l’unico esempio di quanto la tecnologia dei laptop si sia evoluta negli ultimi mesi. Il mercato, infatti, è animato da tantissimi prodotti sviluppati dalle aziende leader del settore, con autentici gioielli portatili che rendono l’acquisto di un laptop un’operazione divertente e con una scelta davvero ampia. Se il vostro desiderio è quello di acquistare il laptop migliore, oppure se volete semplicemente rimanere informati sui prezzi, potrete farlo visitando Monclick.it: una piattaforma che vi consentirà di confrontare i prezzi e i vari modelli di notebook. In altre parole, acquistare un laptop non è mai stato così semplice, ed il merito è tutto del web.
Ecco il Dell XPS 13
Come dicevamo, l’HP Spectre è decisamente in ottima compagnia. Basta infatti volare oltre oceano per scoprire una meraviglia targata Dell: l’XPS 13. Parliamo di un laptop che è in lizza per la vittoria del Crowdy Awards 2016, e che si candida di diritto come il miglior pc portatile dell’anno. L’XPS 13 monta un sistema operativo Windows, uno schermo da 13 pollici, un processore Inter Core i7 ed una Ram da 4 GB. Si tratta di un laptop estremamente potente e al tempo stesso facilmente portabile, per via di un peso di 1,2 chili. L’unico difetto? Non è ancora reperibile in Italia, a meno che non si scelga di rivolgersi a un rivenditore su Internet.
Apple non rimane a guardare
E Apple? I fan della Mela morsicata possono restare tranquilli, perché non ha certo deciso di tirarsi indietro in questa serratissima battaglia sul mercato dei laptop. Al contrario, l’azienda sembra decisa a fare ancora una volta il vuoto dietro di sé, grazie a un prodotto di qualità eccezionale: il MacBook Pro 15 Retina. Parliamo di un portatile dotato di una potenza straordinaria, e di un design moderno e funzionale tipico di Apple: il MacBook Pro 15 Retina monta uno schermo da 15 pollici, un processore Inter Core i7 e una Ram da addirittura 16 GB. In altre parole, una scelta obbligata per chi si occupa di montaggio video professionale.
Da sottolineare anche la presenza del MacBook 12 Retina: un’ottima alternativa al precedente, con una Ram da 8 GB ed un display da 12 pollici. Tutto, come sempre, dipende da quanto siete disposti a spendere: il Pro 15 retina costa 2.000 euro, mentre il 12 Retina 1.400 circa. La qualità, come è ovvio che sia, si paga.