Brand New

Il nuovo FRITZ!OS 6.01 di AVM guarda al futuro

Nuove innovazioni di integrazione dei device mobili nella rete domestica e semplificazione della gestione della connettività VPN e integrazione di servizi cloud

Pubblicato il 22 Gen 2014

Marco Maria Lorusso

Da oggi AVM, società guidata in Italia da Gianni Garita, offre ai propri utenti una marcia in più con l’uscita del nuovo FRITZ!OS 6.01 grazie alle sue numerose innovazioni: l’accesso ospite alla rete wLan diventa un hotspot privato, tablet e smartphone accedono alla rete domestica tramite QR code. Il nuovo firmware predispone il FRITZ!Box per il vectoring delle linee xDSL; inoltre, con il nuovo FRITZ!OS 6.01 AVM ha reso ancora più completo MyFRITZ!, il servizio di cloud privato e gratuito di AVM, il filtro Web e la gestione dei dispositivi smart home diventa sempre più intuitivo. La nuova versione del firmware rende ancora più semplice la configurazione e l’impiego delle VPN e integra servizi cloud nel FRITZ!Box.

FRITZ!OS 6.01 rende ancora più versatile anche il FRITZ!Fon, il riproduttore multimediale presente nel cordless integra uno sleep timer per ascoltare e addormentarsi sentendo i propri brani preferiti. Con la versione 6.01 di FRITZ!OS, il FRITZ!Box integra poi i servizi cloud di Google Play Music e consente di ascoltare la musica direttamente dal cloud attraverso il server multimediale del FRITZ!Box.

FRITZ!OS 6.01 è gratuito per i modelli FRITZ!Box7390 e 7360, mentre l’aggiornamento di altri modelli sarà reso disponibile a breve.

AVM "chiama" il canale made in Italy

AVM "chiama" il canale made in Italy

Guarda questo video su YouTube

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati