Sicurezza
I consigli di F-Secure sulla privacy on line
Che cosa fanno le aziende che si occupano di pubblicità online dei dati degli utenti? F-Secure mette in evidenza quali sono i suoi principi sulla privacy nei confronti dei dati degli utenti
30 Gen 2015
«I dati personali di ognuno di noi stanno crescendo in modo esponenziale – ha detto Samu Konttinen, executive vice president, consumer security di F-Secure -. Ecco perché F-Secure ha delineato una lista di principi sulla privacy per far conoscere alle persone i principi fondamentali che seguiamo quando processiamo i dati personali dei clienti e i loro contenuti. Come dicono i nostri principi, in F-Secure crediamo che Internet libero e aperto serva a migliorare l’umanità, quindi ci battiamo per la privacy e la libertà digitale perché abbiamo le persone giuste per sostenere questa lotta».
Per restare in tema di sicurezza, F-Secure dà sei consigli per proteggere i propri dati personali: fare una verifica nella policy dell’azienda prima di connettersi per verificare come questa intenda usare i dati degli utenti; abilitare la modalità “privato” o “incognito” nel browser in modo che i siti visitati non possano usare cookies per identificare l’utente; verificare le proprie impostazioni sulla privacy; un altro consiglio è usare F-Secure Search per fare ricerche in modo che la cronologia di ricerca non venga archiviata da nessuna parte; utilizzare F-Secure App Permissions, la app gratuita di F-Secure che informa su quanto si sta fornendo alle app già installate sul proprio telefono; e in ultimo, utilizzare F-Secure Freedome, l’app di F-Secure per la privacy che impedisce agli inserzionisti online di seguire l’utente nel Web.