Iniziative
Huawei sostiene i progetti europei 5G-PPP
L’azienda è in prima linea nella collaborazione per la ricerca sul G5 mettendo a disposizione la propria esperienza e le sue risorse nei progetti avanzati sviluppati all’interno del programma Horizon 2020
15 Lug 2015
Huawei ha contribuito, come Membro del Board della 5G Infrastructure Association, con la propria esperienza e le sue risorse ad alcuni dei progetti più avanzati e sviluppati nell’ambito del programma Horizon 2020. L’azienda, inoltre, non solo guiderà i lavori di quattro dei cinque progetti previsti, ma sta anche realizzando progetti propri per il 5G in Europa come, per esempio, il programma di ricerca congiunta con il 5G Innovation Centre dell’University of Surrey nel Regno Unito, dove la società ha deciso di investire 5 milioni di sterline a beneficio della ricerca e i test sul 5G entro il 2018. Inoltre, Huawei, insieme ai suoi partner, ha lanciato a Monaco di Baviera la soluzione 5G Vertical Industry Accelerator (5G VIA), testando il 5G su larga scala e simulando scenari coinvolgendo i settori verticali.
«Il 5G è lo standard che ci porterà nell’era “smart”. Ciò creerà importanti opportunità di business e migliorerà la qualità della vita da molti punti di vista. La costruzione di alleanze vincenti sarà di importanza strategica per accelerare il processo di trasformazione della nostra vision del 5G in uno standard globale. L’Europa ha un enorme potenziale in termini di promozione dello sviluppo del 5G come sforzo congiunto e il 5G-PPP è un buon esempio di questo approccio – ha commentato Wen Tong, Huawei wireless CTO -. Huawei sta investendo enormemente nella ricerca su questa tecnologia chiave. La collaborazione con il settore e i partner europei per la ricerca è il nostro impegno prioritario. Stiamo lavorando con i partner europei, anche verticali, allo sviluppo globale del 5G».