Il Software OS1 è stato arricchito con il modulo Company Shield, che consente di monitorare lo stato di salute finanziario di clienti e fornitori
Gianluigi Torchiani
Pubblicato il 21 Lug 2021
Condividi questo articolo
Fabio Provvedi, Direttore commerciale di OSItalia
In un mercato del software in costante evoluzione, produttori e Tech Company hanno di fronte a sé due possibili scelte: continuare ad attrarre i clienti puntando esclusivamente sul fattore prezzo, che però va inevitabilmente a discapito della qualità offerta. L’alternativa, invece, è quella di invogliare il cliente a spendere anche qualcosa in più della media, grazie all’offerta di software dotati di servizi e capacità innovative rispetto a quelle presenti sul mercato. Questa ultima strada è stata percorsa senza indugi da OSItalia, software house italiana con sede a Prato attiva in particolare nel mercato dei software gestionali da 20 anni, che ha scelto le soluzione di ITFinance per aggiungere dei servizi Fintech alla sua offerta tradizionale, arricchendo la propria piattaforma.
Indice degli argomenti
La necessità della differenziazione
Come racconta Fabio Provvedi, Direttore commerciale di OSItalia, “Siamo un’azienda che ha 20 anni di storia nel mondo dell’IT, dunque con un profondo radicamento. L’obiettivo che abbiamo cercato di cogliere in questa fase è quello di arricchire la nostra soluzione OS1 con delle novità che potessero portare valore per i nostri concessionari. Infatti, non vendiamo direttamente il nostro gestionale, ma lo facciamo attraverso i nostri 52 concessionari presenti in tutta Italia. Dunque, devono avere a disposizione gli strumenti migliori per portare valore sul mercato”. In questo senso è stata avviata la collaborazione con ITFinance, società del gruppo Ifin Sistemi, conosciuta grazie alla realizzazione di un progetto Blockchain che ha coinvolto il Molino Val D’Orcia. “Fin dal momento in cui sono arrivato in azienda, circa tre anni fa, ho compreso come la prima area di intervento fosse l’innovazione del nostro gestionale. Esistono infatti tantissimi prodotti di questo tipo sul mercato e occorre differenziarsi”.
Fabio Provvedi, Direttore commerciale di OSItalia
L’offerta di servizi a valore
In particolare, ITFinance sta aiutando OSItalia ad abbracciare una transizione ad ampio raggio, passando dalla pura e semplice vendita di un prodotto alla fornitura di servizi. L’aspettativa, infatti, è che nei prossimi anni la classica funzione di contabilità generale dei gestionali diventerà sempre più una commodity, rendendo oltremodo complicata la marginalità degli operatori. L’alternativa, invece, è di riuscire ad abbinare alla tradizionale offerta di software dei servizi a valore. “I sistemi informativi devono diventare a tutti gli effetti dei portali in cui i clienti possono trovare tutto ciò di cui hanno a disposizione, senza interrogare molteplici software, cosa che naturalmente fa perdere un sacco di tempo alla operatività aziendale. Dal gestionale, insomma, l’utente finale deve riuscire a fare tutta una serie di operazioni utili alla propria attività”, evidenzia Provvedi.
Le caratteristiche di Company Shield
Una di queste operazioni, in particolare, è abilitata da Company Shield, il nuovo modulo di OS1 realizzato grazie all’integrazione del servizio Credit Shield di ITFinance: si tratta di un servizio di monitoraggio in tempo reale che permette alle aziende che lo utilizzano di conoscere se il cliente riuscirà ad adempiere al pagamento delle fatture, nella tempistica dei 60 giorni indicata dal sistema grazie ad una serie di notifiche tempestive e di “semafori” che indicano le variazioni di solvibilità. Non solo: Company Shield consente agli utenti di richiedere in ogni momento un’anagrafica clienti dettagliata e di visualizzare specifici report online al fine di valutare le aziende, migliorare il portafoglio clienti e i crediti commerciali. Il risultato finale è la possibilità di prendere decisioni strategiche sulla controparte grazie alla segnalazione del tasso di rischio, eventi negativi, dati finanziari, redditività e molti altri dati utili a valutare il grado di solvibilità dei clienti storici, ma anche di nuovi lead e fornitori. “Company Shield (che sarà presentato in occasione di un apposito webinar in programma il prossimo 7 ottobre, ndr) risulta molto utile in tutti quei momenti in cui si ha necessità di capire se la nostra controparte sarà in grado di onorare in tempi medio brevi il pagamento delle proprie fatture. Si tratta di uno strumento a valore aggiunto perché offre agli imprenditori degli elementi per poter meglio effettuare strategie. Lo proponiamo come un vero e proprio servizio di AI, perché in effetti si basa su un algoritmo, che serve a indicare all’imprenditore – con una buona probabilità – se la fattura in oggetto gli sarà pagata entro 60 giorni”. L’integrazione dello strumento di ITFinance nel gestionale di OSItalia è stata ottimale anche da un punto di vista tecnico e operativo: grazie alla collaborazione e partnership tra le due società è stato possibile risolvere rapidamente tutte le problematiche, permettendo così un rapido rilascio del nuovo modulo. Che sta già ottenendo già un riscontro positivo da parte dei partner della software house.
Un posizionamento premium grazie a ITFinance
Soddisfazione per la partnership è stata espressa anche da Giovanni Maria Martingano, Amministratore unico di ITFinance: “Quando nel 2019 abbiamo visto la piena affermazione della fatturazione elettronica nel mercato b2b ci siamo chiesti in che direzione si sarebbe evoluto il mercato. Abbiamo immediatamente identificato il rischio del low cost e della commoditizzazione per questo settore. Ma, dal nostro punto di vista, il concetto del meno ti do, meglio è per te, è destinato a essere perdente, perché ci sarà sempre qualcuno che sarà capace di offrire meno e proporre un prezzo più basso. Quindi, la nostra strategia non è certo quella di inseguire i clienti tagliando i servizi offerti. Al contrario, abbiamo scelto di offrire alle aziende dei servizi a valore aggiunto, posizionandoci sulla fascia premium del mercato. Ad esempio, la pandemia ci ha insegnato quanto sia critica la gestione degli incassi e dei pagamenti: con l’integrazione di CreditShield i nostri partner possono assicurare ai propri clienti finali una maggiore tranquillità finanziaria. Il merito è della capacità di questo strumento di restituire una informazione utile e fruibile anche per gli utenti meno esperti, ottenuta tramite strumenti decisamente moderni, alimentati da migliaia di input. In prospettiva futura, guardiamo anche all’introduzione di servizi che permettano di coprire la sempre più impellente necessità di formazione di utenti e aziende”.
Clicca sul pulsante per copiare il link RSS negli appunti.
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.