eventi
Come ci si difende di rischi dell’IoT? La guida pratica in un Webinar
Se ne parlerà nel corso di un apposito webinar in programma il prossimo 31 gennaio
Pubblicato il 23 Gen 2017
Ma l’Internet of Things non è l’unico fenomeno a scatenare l’appetito dei criminali informatici: le imprese devono oggi affrontare fenomeni come BYOD, IoT, virtualizzazione, SDN, cloud, la proliferazione di applicazioni, big data e garantire un accesso istantaneo a qualsiasi dato in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. In buona sostanza, come sostengono gli esperti di sicurezza, le nuove tecnologie hanno notevolmente aumentato la superficie attaccabile da parte degli hacker, che prima avevano a disposizione meno frecce nel proprio arco.
Le domande che si fanno le imprese sono perciò molteplici: in che modo si può gestire in maniera semplice la sicurezza di infrastrutture IOT, Cloud, soluzioni Big Data e di tutte le Reti che le alimentano? Quali gli errori da evitare e come funzionano gli attacchi più diffusi? Come è possibile essere aggiornati in tempo reale sulle ultime minacce? In che modo è possibile trasformare questi rischi in opportunità? La risposta secondo il vendor di security Fortinet, risiede in una sicurezza di tipo collaborativo, in grado di far dialogare le diversi componenti dell’ecosistema, assicurando una visibilità completa su device, utenti, contenuti e dati che entrano ed escono dalla rete, può essere la riposta. Se ne parlerà nel corso di un webinar organizzato in collaborazione con Fortinet ed Exclusive Networks, in programma il prossimo 31 gennaio, in cui sarà tracciata una mappatura dei rischi più grandi cui sono sottoposte le infrastrutture IoT e Cloud. Per ulteriori informazioni e per effettuare la registrazione occorre andare su questa pagina.