Interventi
L’innovazione anima il mercato della videosorveglianza
Roger Lawrence, Video Security Product Manager di Sony Solutions Europe spiega come nel futuro ci sarà un ulteriore miglioramento visivo degli apparecchi, che saranno anche più semplici da utilizzare
22 Mag 2015
Secondo l’esperto di Sony nei prossimi anni ulteriori tecnologie di miglioramento visivo rivestiranno un ruolo sempre più significativo nel mercato, in particolare per garantire una buona sensibilità in condizioni di scarsa luminosità. In futuro assisteremo anche a una maggiore presenza di telecamere multidimensionali, in particolare di modelli a 360 gradi, che consentono agli utenti di massimizzare i livelli di copertura con tecnologie più efficienti.
Insomma, aggiunge Lawrence «Le soluzioni di videosorveglianza odierne sono molto più semplici da utilizzare rispetto a quelle del passato. Nel 2015, assisteremo all’integrazione di numerosi sistemi di sicurezza, come TVCC, sistemi di allarme e di controllo dell’accesso in infrastrutture di dimensioni maggiori. Come conseguenza, vedremo arrivare sul mercato un maggior numero di soluzioni unificate, comprendenti non solo soluzioni di sicurezza, ma anche di illuminazione, riscaldamento e areazione all’interno di edifici. Ciò creerà un ambiente molto più integrato, che consentirà agli utenti di controllare condizioni e di monitorare aree occupate o ad alta priorità, risparmiando le risorse in spazi non occupati». Da un punto di vista geografico la previsione di Sony è che, anche se Europa e Nord America manterranno la loro leadership di mercato, la Cina cercherà presto opportunità nel panorama globale, cosa che renderà il 2015 un anno particolarmente competitivo ed emozionante per il settore della videosorveglianza.