ANALISI

L’impatto dei digital enabler sull’evoluzione del mercato ICT



Indirizzo copiato

Cloud computing, intelligenza artificiale, cybersecurity, mobile business, blockchain: ecco quali sono i principali abilitatori digitali in grado di rinnovare la geografia del mercato italiano dell’information & communication technology

Pubblicato il 13 mar 2025



digital enabler

L’evoluzione del mercato ICT italiano è fortemente influenzata dall’adozione e dall’impatto dei digital enabler, o abilitatori digitali, tecnologie chiave che stanno ridefinendo i paradigmi operativi e di business delle aziende.

I principali digital enabler del mercato ICT italiano

Ecco quali sono i principali digital enabler in grado di rinnovare la geografia del mercato italiano dell’information & communication technology.

Cloud computing

Il Cloud computing emerge come il principale motore di crescita, con una previsione di spesa che raggiungerà i 7,4 miliardi di euro nel 2024 e un tasso di crescita medio annuo del 15,9% fino al 2027*. Questa tecnologia si conferma fondamentale per abilitare la trasformazione digitale, offrendo flessibilità, scalabilità e efficienza operativa.

IoT

L‘Internet of Things (IoT) si posiziona come secondo digital enabler per valore di mercato, con 4,8 miliardi di euro previsti nel 2024 e una crescita media annua del 9,6% fino al 2027*. L’IoT sta rivoluzionando settori come l’industria manifatturiera, la logistica e le smart city, abilitando nuovi modelli di business basati sui dati.

Cybersecurity

La cybersecurity si conferma una priorità assoluta, con un mercato stimato a 2 miliardi di euro nel 2024 e un tasso di crescita medio annuo dell’11,1% nel periodo 2024-2027*, riflettendo la crescente consapevolezza delle aziende riguardo ai rischi informatici.

Intelligenza artificiale e cognitive computing

Intelligenza artificiale e cognitive computing stanno vivendo una fase di rapida espansione, con un mercato che raggiungerà i 909 milioni di euro nel 2024 e un impressionante tasso di crescita medio annuo del 25,6% fino al 2027*, trainato dall’adozione di soluzioni di IA generativa e dall’automazione dei processi aziendali.

Mobile business

Il mobile business, con una previsione di 5,6 miliardi di euro nel 2024, continua a essere un pilastro fondamentale, supportando la trasformazione dei modelli di lavoro e l’engagement dei clienti.

Blockchain

Una tecnologia emergente, come la Blockchain, sebbene ancora con volumi contenuti (70 milioni di euro nel 2024), mostra potenzialità di crescita significative, con un tasso medio annuo del 20,7% fino al 2027*.

Conclusioni

I digital enabler che abbiamo elencato non operano isolatamente, ma si integrano e si potenziano reciprocamente, creando ecosistemi digitali complessi che stanno ridefinendo interi settori economici e aprendo nuove frontiere di innovazione.

*Dati: “Il digitale in Italia – Previsioni 2024-2027”. Anitec Assinform

Articoli correlati

Articolo 1 di 5