ANALISI

Da GenAAIGenius a Domyn: l’evoluzione di una techno dell’AI



Indirizzo copiato

L’azienda deep tech italiana ha avviato una serie di alleanze strategiche con colossi globali come Cisco e Nvidia, puntando su AI sovrana, sicurezza dei dati e soluzioni avanzate per settori regolamentati. La collaborazione mira a rafforzare la competitività tecnologica italiana. Sharka: “Stiamo definendo un modello di riferimento per le nazioni: l’Italia detta il passo, l’Europa avanza, il mondo osserva”

Pubblicato il 13 giu 2025



Domyn
Uljan Sharka

Domyn, una delle aziende deep tech più promettenti in Italia, ha intrapreso un percorso straordinario di crescita e innovazione. Da una iniziale visione focalizzata su soluzioni AI all’avanguardia, oggi è un attore strategico nelle collaborazioni con giganti come Cisco e Nvidia, giocando un ruolo cruciale nell’adozione dell’intelligenza artificiale in ambito sovrano e sicuro.

Fondata con l’ambizione di sviluppare soluzioni AI per settori altamente regolamentati, come la finanza, la sanità e le infrastrutture critiche, Domyn ha costruito una solida reputazione grazie alla sua capacità di creare sistemi AI governabili, sicuri e conformi alle normative. La startup, con il suo approccio innovativo, ha ottenuto un rapido riconoscimento nel panorama internazionale.

L’alleanza con Cisco: un passo verso un’AI più sicura

Nel giugno del 2025, Domyn ha siglato un protocollo di intesa con Cisco, azienda globale nelle soluzioni di networking e sicurezza. L’accordo mira a accelerare lo sviluppo di tecnologie AI sicure e sovrane, integrando competenze e risorse per creare soluzioni più robuste per il mercato italiano e internazionale.

Gianmatteo Manghi

Secondo Gianmatteo Manghi, amministratore delegato di Cisco Italia, l’intesa con Domyn rappresenta una tappa fondamentale per sostenere la trasformazione digitale delle imprese e istituzioni italiane. Cisco, che da oltre 40 anni è al centro della sicurezza digitale, ha visto in Domyn un partner ideale per unire infrastrutture sicure con tecnologie avanzate di AI, mirando a una transizione tecnologica che valorizzi l’affidabilità e la protezione dei dati.

Il ruolo di Domyn nell’AI sovrana con l’aiuto di Nvidia

Nel contesto dell’AI sovrana, Domyn ha esteso la sua collaborazione con Nvidia, gigante dell’AI, per sviluppare e distribuire modelli linguistici avanzati, noti come Local-LLM. Questa iniziativa, sostenuta anche dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si propone di rispondere alle esigenze di sovranità digitale in un contesto europeo che mira a consolidare la competitività nell’intelligenza artificiale.

La partnership tra Domyn e Nvidia si concentra su due aree chiave: la creazione di infrastrutture sovrane per AI e la formazione avanzata di talenti. Con l’impiego di tecnologie come le GPU Nvidia e il framework NeMo, le due aziende intendono sviluppare soluzioni altamente specializzate per l’industria, la pubblica amministrazione e il settore finanziario.

Un futuro di innovazione con Domyn e Cisco

La collaborazione tra Domyn e Cisco non si limita allo sviluppo tecnologico, ma include anche attività di formazione e supporto per i professionisti del settore. Cisco, con il suo Co-Innovation Center di Milano, ospiterà le dimostrazioni delle nuove soluzioni sviluppate in sinergia con Domyn, offrendo così un luogo di sperimentazione per i protagonisti dell’innovazione.

La visione di Domyn, condivisa da Cisco, è quella di accompagnare le imprese italiane e europee in un percorso di adozione consapevole e sicura dell’intelligenza artificiale. Come ha sottolineato Uljan Sharka, CEO di Domyn, l’obiettivo è quello di garantire che l’AI rispetti i più alti standard di sicurezza, trasparenza e autonomia, caratteristiche imprescindibili per operare nei settori più regolamentati. Quando i governi supportano l’AI sovrana, i mercati seguono, soprattutto se le soluzioni garantiscono sicurezza end-to-end, conforme agli standard più elevati, lungo l’intero stack AI. Stiamo definendo un modello di riferimento per le nazioni: l’Italia detta il passo, l’Europa avanza, il mondo osserva. È così che la sovranità digitale diventa realtà”, ha dichiarato.

Conclusioni: un futuro in divenire

L’alleanza tra Domyn, Cisco e Nvidia segna un punto di svolta nell’ecosistema tecnologico italiano ed europeo. In un contesto dove l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando ogni settore, la combinazione di competenze locali e globali mira a creare un futuro più sicuro, competitivo e sovrano per l’AI. Grazie a queste alleanze strategiche, Domyn sta diventando un attore di rilievo nella costruzione di soluzioni intelligenti per il prossimo futuro tecnologico.

Articoli correlati

Articolo 1 di 5