soluzioni

Velvet di Almawave sarà integrata nella Oracle Cloud Infrastructure



Indirizzo copiato

La famiglia di modelli generativi dell’azienda italiana sarà all’interno delle AI Quick Actions di OCI come “Default LLM”. Sandei (Almawave): “È un passo concreto verso nuove opportunità di business, anche a livello internazionale”

Pubblicato il 19 giu 2025



Almawave Oracle Italia
Valeria Sandei e Andrea Sinopoli

Almawave, società italiana del Gruppo Almaviva attiva nel settore Data & Artificial Intelligence, ha annunciato che Velvet, la sua famiglia di modelli di Intelligenza Artificiale generativa, è stata integrata come “Default LLM” nelle AI Quick Actions della Oracle Cloud Infrastructure (OCI). Si tratta di una funzionalità che permette ai clienti Oracle di testare e implementare in modo semplice modelli fondazionali di AI commerciale, facilitando l’adozione dell’IA nei processi aziendali.

L’integrazione rappresenta un’importante accelerazione nella collaborazione tra Almawave e Oracle, avviata formalmente con la firma di un Memorandum of Understanding a inizio 2025, e si traduce in un ampliamento significativo delle possibilità di diffusione internazionale per i modelli Velvet.


AI made in Italy pronta per il mercato globale

Grazie a questa nuova integrazione, i clienti Oracle in tutto il mondo potranno utilizzare Velvet in maniera intuitiva e sicura, sfruttandone la scalabilità, disponibilità e conformità normativa. “L’integrazione consente inoltre a Velvet – progettato in Italia con forte attenzione alla sovranità dei dati – di raggiungere clienti in tutto il mondo tramite l’ecosistema di partner Oracle”, sottolinea l’azienda.

Almawave sta inoltre utilizzando la Oracle Cloud Infrastructure per attività di training e inferenza, dimostrando la solidità e la profondità della collaborazione, con un focus particolare su settori verticali italiani come energia, sanità, manifattura, pubblica amministrazione e trasporti.


Almawave e Oracle: le dichiarazioni dei protagonisti

Valeria Sandei, CEO di Almawave, ha sottolineato la portata strategica dell’accordo: “Questa scelta conferma l’attenzione e la fiducia reciproca fra Oracle e Almawave. […] Essere inclusi tra i modelli LLM di default nelle OCI Data Science AI Quick Actions ci offre una visibilità strategica rilevante a livello globale. È un passo concreto verso nuove opportunità di business, anche a livello internazionale”.

Sandei ha anche evidenziato come questa collaborazione rappresenti un passo deciso verso una visione europea dell’AI: “Questa collaborazione rafforza ulteriormente la nostra visione di un’Intelligenza Artificiale al servizio delle persone e delle imprese, pensata in Europa e capace di integrarsi in modo efficace ed efficiente nei contesti reali per generare impatti concreti”.

Anche Andrea Sinopoli, VP e country leader Cloud Technology di Oracle Italia, ha espresso entusiasmo per l’accordo: “Non possiamo che essere orgogliosi, come Oracle ma anche come italiani, dei grandi e veloci passi avanti che Almawave sta compiendo, anche con il nostro supporto […] la loro famiglia Velvet sarà presto in grado di offrire modelli AI sempre più performanti, scalabili e sicuri – a vantaggio dei clienti finali di tutta Europa”.


Chi è Almawave

Almawave S.p.A. è una realtà italiana quotata su Euronext Growth Milan, con una forte specializzazione nell’ambito Data & Artificial Intelligence. Il gruppo conta oltre 450 clienti nazionali e internazionali in settori come Government, Finance, Energy & Utilities, Turismo e Healthcare, con un team composto da circa 440 professionisti.

L’azienda si distingue per lo sviluppo di tecnologie proprietarie e soluzioni verticali pensate per favorire l’interazione naturale uomo-macchina, capaci di comprendere testo e voce in oltre 40 lingue, operare in ottica multicanale e valorizzare i dati per supportare le decisioni aziendali.

Il gruppo dispone di laboratori tecnologici AI e centri di competenza focalizzati su Data Management, Machine Learning, Location Intelligence e processi di business nei settori verticali. Fanno parte del perimetro Almawave anche le società SisTer, The Data Appeal Company, Mabrian Technologies, Obda Systems, Almawave do Brasil e Almawave Usa.


Un traguardo tecnologico e politico

L’integrazione di Velvet nelle soluzioni OCI rappresenta non solo un traguardo tecnologico ma anche un segnale politico forte: un modello italiano ed europeo di AI, basato su valori di trasparenza, sicurezza e sovranità, trova ora accesso diretto a una delle infrastrutture cloud più avanzate a livello globale. Una sinergia pubblico-privata e internazionale che potrà generare benefici concreti per imprese, pubbliche amministrazioni e cittadini.

Articoli correlati

Articolo 1 di 5