nomine

Retelit rafforza la leadership con la nomina di Guido Bertinetti a Chief Integration Officer



Indirizzo copiato

Con oltre 30 anni di esperienza nel settore delle telecomunicazioni, L’obiettivo è quello di puntare a rafforzare l’innovazione, l’efficienza e la leadership del gruppo nel mercato B2B. Bertinetti (CIO): “Il mio impegno sarà focalizzato sul garantire una gestione rapida e strutturata delle attività di integrazione”

Pubblicato il 3 lug 2025



Guido Bertinetti, nuovo Chief Integration Officer di Retelit
Guido Bertinetti

Retelit, primo operatore italiano di telecomunicazioni interamente dedicato al mercato B2B, ha annunciato la nomina di Guido Bertinetti come nuovo Chief Integration Officer (CIO). Con oltre 30 anni di esperienza nel settore delle telecomunicazioni, Bertinetti avrà il compito di guidare la strategia di integrazione aziendale a seguito delle recenti operazioni societarie, con l’obiettivo di ottimizzare l’innovazione, l’efficienza e la produttività di Retelit, consolidando così la sua leadership nel mercato B2B.

La nomina di Bertinetti segna un passo importante nella crescita di Retelit

Il CEO di Retelit, Jorge Álvarez, ha commentato con entusiasmo la nomina di Bertinetti: “Sono lieto di accogliere Guido Bertinetti nel nostro leadership team. La sua esperienza internazionale e consolidata nella gestione di processi complessi sarà determinante per valorizzare al massimo il potenziale delle recenti operazioni strategiche, e fondamentale per supportare le prossime fasi di crescita di Retelit”.

La nomina arriva in un momento cruciale per l’azienda, che ha recentemente compiuto significativi passi in avanti per rafforzare la propria posizione nel mercato delle telecomunicazioni.

Una strategia di espansione in atto

Retelit sta accelerando la sua espansione attraverso operazioni strategiche mirate. Tra queste, l’acquisizione di Sparkle, siglata congiuntamente al Ministero dell’Economia e delle Finanze, e l’intesa per l’acquisizione delle attività italiane di BT Italia. Queste mosse sono state possibili anche grazie al sostegno strategico e finanziario dell’azionista Asterion, che continua a supportare attivamente lo sviluppo dell’azienda.

L’impegno di Bertinetti per il futuro di Retelit

Guido Bertinetti ha dichiarato: “Sono entusiasta di entrare in Retelit in un momento di forte trasformazione e crescita. Le recenti acquisizioni rappresentano una leva fondamentale per rafforzare la posizione di leader dell’azienda nel mercato B2B. Il mio impegno sarà focalizzato sul garantire una gestione rapida e strutturata delle attività di integrazione, con l’obiettivo di accelerare la realizzazione delle sinergie industriali, garantire continuità operativa e valorizzare le competenze esistenti”.

Un percorso professionale di successo

Bertinetti vanta un’ampia carriera internazionale che lo ha visto ricoprire ruoli di vertice in importanti operatori internazionali come TIM, Orange e Open Fiber. La sua carriera ha preso il via in Telecom Italia, dove ha contribuito al lancio del terzo operatore mobile in Spagna, poi integrato in France Telecom. Successivamente, ha proseguito il suo percorso in Ericsson, dove ha gestito operazioni di rete in Iberia e nel Regno Unito. Nel 2022 è diventato Chief Network and Operations Officer di Open Fiber, consolidando la sua expertise nella gestione di operazioni su larga scala e progetti di M&A.

La sua esperienza e la solida conoscenza del settore delle telecomunicazioni, unita alla sua capacità di guidare progetti complessi, lo rendono il leader ideale per il ruolo di CIO di Retelit, destinato a giocare un ruolo cruciale nell’accelerare la crescita dell’azienda.


Con questa nomina, Retelit continua a costruire il proprio futuro, puntando su esperti di valore per affrontare le sfide dell’integrazione e dell’innovazione. Bertinetti, con la sua esperienza internazionale, è pronto a guidare l’azienda verso un ulteriore rafforzamento della sua posizione di leadership nel mercato B2B delle telecomunicazioni.

Articoli correlati

Articolo 1 di 5