Il Gruppo Sesa, operatore di riferimento nei settori della Digital Technology, System Integration e Business Application, annuncia una nuova operazione strategica che rafforza la sua presenza in Spagna e il presidio su tecnologie avanzate nel campo della digital identity. La società ha infatti acquisito Delta Tecnologías de Información S.L., realtà spagnola attiva nella sicurezza digitale con sedi a Barcellona e Madrid.
Con ricavi consolidati pari a circa 3,2 miliardi di euro e 5.700 dipendenti al 30 aprile 2024, Sesa conferma così la sua vocazione alla crescita internazionale e alla diversificazione del proprio portafoglio tecnologico.
Il CEO di Sesa, Alessandro Fabbroni, ha commentato: “Proseguiamo il nostro percorso di crescita anche internazionale, con l’obiettivo di sviluppare il coverage dei principali distretti economici dell’Europa centro occidentale. Siamo lieti di accogliere le risorse umane di Delta Informática nel Gruppo, al fine di valorizzarne le competenze e arricchire ulteriormente la nostra offerta nell’area della penisola iberica. Proseguiamo gli investimenti in innovazione tecnologica e piattaforme digitali affiancando i nostri stakeholder e clienti nella creazione di valore attraverso la propria evoluzione digitale.”
Indice degli argomenti
L’ingresso di Delta Informática nel Gruppo Sesa: competenze biometriche e blockchain
Fondata nel 2006, Delta Informática è una società composta da un team di dieci professionisti ed è specializzata in soluzioni biometriche (Delta ID), Digital Identity e Data Automation. Vanta tecnologie proprietarie di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) basate su intelligenza artificiale e machine learning, oltre a sviluppi significativi in ambito blockchain, con applicativi per instant ID reading e digital evidence.
Nell’esercizio 2024 ha registrato ricavi per circa 2 milioni di euro e un margine Ebitda del 20%. I principali settori in cui opera includono Hospitality, Healthcare e Security, servendo oltre 800 clienti enterprise che necessitano di soluzioni digitali evolute, integrate con tecnologie di ultima generazione.
Var Group España cresce e consolida il presidio nel mercato iberico
L’operazione è stata realizzata tramite Var Group S.p.A., controllata al 100% da Sesa, e si inserisce nella strategia di rafforzamento nel mercato iberico, dove Var Group España ha raggiunto una dimensione di 30 milioni di euro di ricavi e 200 dipendenti.
Questa acquisizione si aggiunge ad altre recenti operazioni in Spagna, tra cui quella con Wise Security Global (luglio 2023), specializzata in cyber security e digital identity, e le integrazioni con Boot Systems e LBS Serveis (settembre 2024), attive nel Cloud Computing e nei Data Center.
Obiettivi condivisi e sinergie tecnologiche
L’operazione è stata conclusa in linea con i criteri abituali di valutazione del Gruppo Sesa, basati su un multiplo di cinque volte l’Ebitda medio normalizzato della società target. Fondamentale il coinvolgimento a lungo termine dei fondatori e Managing Partners di Delta Informática, Bernardo Pujol Galofre e Gerard Carbó, che contribuiranno alla crescita condivisa.

Le parole dei protagonisti
Anche i fondatori di Delta Informática sottolineano l’importanza della business combination: “Siamo entusiasti di entrare a far parte del Gruppo Sesa e dell’organizzazione di Var Group; la business combination ci consentirà di accelerare la crescita di competenze verticali a beneficio della clientela, rafforzando le nostre competenze ed ampliando la nostra offerta sul mercato”, affermano Bernardo Pujol Galofre e Gerard Carbó.
Il profilo del Gruppo Sesa
Sesa S.p.A., con sede a Empoli (FI), è attiva in Italia e in altri Paesi tra cui Germania, Svizzera, Austria, Francia, Spagna, Romania e Cina. Con ricavi consolidati pari a 3.210,4 milioni di euro (+10,4% Y/Y) e 5.691 dipendenti (+21,0% Y/Y) al 30 aprile 2024, si posiziona come punto di riferimento nazionale nell’innovazione tecnologica per il business.
Le aree operative del gruppo includono:
- Software e System Integration (SSI): 823 milioni di euro di ricavi, 3.852 dipendenti;
- Business Services (BS): 114 milioni di euro, 721 dipendenti;
- Value Added Solutions (VAS): 2.143 milioni di euro, 696 dipendenti;
- Digital Green (DG): 245 milioni di euro, 55 dipendenti;
- Corporate: 46 milioni di euro, 367 dipendenti.
Il gruppo ha distribuito 390 milioni di euro di valore economico nel 2024 (+26% Y/Y), destinando oltre il 65% alla remunerazione del personale. Promuove programmi di hiring, formazione e welfare, con attenzione alla diversità, al benessere e al work-life balance.
Sviluppo sostenibile e governance ESG
Dal 2012 al 2024, Sesa ha registrato una crescita continua:
- +12,1% CAGR ricavi,
- +15,8% CAGR Ebitda,
- +17,0% CAGR occupazione.
L’azienda integra gli obiettivi di sostenibilità nello statuto e pubblica dal 2022 una Relazione Annuale Integrata secondo standard internazionali. Le società del gruppo aderiscono al Global Compact ONU, hanno certificazioni ISO 14001, e Sesa ha ottenuto i rating Ecovadis Gold, MSCI BBB e CDP B.
Sesa è quotata sul mercato Euronext STAR Milano, fa parte del FTSE Italia Mid Cap e del programma Euronext Tech Leaders, dedicato alle aziende tech ad alta crescita.