Studi

Transizione digitale: le medie imprese italiane in prima linea



Indirizzo copiato

Nel periodo 2021-2026, l’82,6% delle medie imprese italiane ha intrapreso o intraprenderà investimenti in tecnologie 4.0, con un focus particolare su macchinari avanzati, miglioramento dei processi e sviluppo di software. Tuttavia, la carenza di personale qualificato e la burocrazia rappresentano ancora ostacoli significativi all’innovazione. Lo studio di Mediobanca

Pubblicato il 27 giu 2024



innovazione digitale

Il percorso delle medie imprese italiane verso la transizione digitale continua: l’82,6% ha investito o investirà in tecnologie 4.0 nel periodo 2021-2026. Tra i principali investimenti, il 77,7% ha riguardato macchinari e impianti avanzati, il 69,6% ha migliorato prodotti e processi, e il 51,3% ha sviluppato software e database. Tuttavia, il 42,7% delle aziende segnala la carenza di personale qualificato come principale ostacolo all’innovazione.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati